L’acqua è simbolo di vita per eccellenza, un elemento naturale prezioso da salvaguardare e non sprecare.
Istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, il 22 marzo 2023 si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day): una ricorrenza volta alla tutela di questa inestimabile risorsa.
Quale migliore occasione quindi per parlare di risparmio idrico e sostenibilità?
La produzione made in Italy di Rubinetterie Treemme rispetta l’ambiente in tutte le fasi di realizzazione del prodotto fino al suo utilizzo, grazie all’impiego di tecnologie avanzate e di materiali ecosostenibili. Tutti i prodotti dell’azienda sono infatti a risparmio idrico e possiedono la certificazione WATER LABEL da qualche anno.
Come si può proseguire questo circuito virtuoso anche a casa? Come fare per ottimizzare la funzionalità di un rubinetto a risparmio idrico? (qui per scoprire le nostre collezioni più indicate)
È importante, oltre all’utilizzo di miscelatori bagno a risparmio idrico o miscelatori cucina a risparmio idrico, imparare a ridurre gli sprechi iniziando da piccoli gesti quotidiani volti ad ottenere un consumo razionale e consapevole dell’acqua:
1 - Evitare qualsiasi spreco inutile chiudendo i rubinetti mentre ci si lava i denti per esempio. Questo piccolo accorgimento è in grado di fare risparmiare ben 6 litri di acqua al minuto. Potrebbero essere anche di più se associati a miscelatori a risparmio idrico!
2 – Preferire la doccia alla vasca da bagno. Sappiamo tutti quanto sia rilassante concedersi un momento di relax immersi nell’acqua. Questa coccola però è un vero e proprio spreco del bene più prezioso che abbiamo. Meglio, quindi, una doccia veloce chiudendo il miscelatore doccia nei momenti in cui non è necessario l’uso dell’acqua.
3 – Valutare di installare a casa i rubinetti elettronici che con la loro tecnologia per il risparmio idrico rilasciano il giusto quantitativo d’acqua, senza sprechi. Ci avete mai pensato?
4 – Chiudere il rubinetto centrale. Quando si parte per qualche giorno è sempre bene ricordarsi di chiudere l’acqua in casa per evitare qualsiasi tipo di perdita e brutta sorpresa al rientro.
5 – Fare attenzione allo scarico del WC. Le cassette di oggi sono disponibili con due diversi getti d’acqua: uno da 6 litri e l’altro da 12. Prediligere quello da 6 è un gesto d’amore che facciamo nei confronti del nostro futuro.
Da parte nostra invece ci impegniamo a ridurre il consumo dell’acqua e diminuire la quantità di piombo e nichel nella produzione. Il rispetto per l’ambiente avviene infatti sin dalle prime fasi di produzione con l’introduzione di cicli produttivi a livelli minimi di impatto ambientale.
Un esempio su tutti? I sofisticati impianti di depurazione e riciclo completo dell’acqua utilizzata per la cromatura! Un innovativo processo di trattamento dell’acqua a ciclo chiuso permette di ridurre in modo consistente il contenuto in acqua e cromo dei fanghi residuali da smaltire. Ridurre lo spreco in questo caso significa anche consumare meno energia evitando le immissioni inquinanti ad essa collegate, oltre che a rendere l’ambiente più salubre e sicuro per i nostri dipendenti.
Mar 22, 2023