Il Made in Italy secondo Rubinetterie Treemme

Il Made in Italy secondo Rubinetterie Treemme

Oggi vi vogliamo parlare di noi, del nostro territorio e dell’idea che abbiamo di vero Made in Italy.

La nostra Toscana, quella delle Crete Senesi, con i suoi paesaggi da sogno, è la cornice in cui è nata Rubinetterie Treemme, oltre cinquanta anni fa.

La poesia del Made in Italy: le Crete Senesi

“Passata Siena, passato il ponte d'Arbia è lei, terra di luce che sempre, anche lontano, inseparabilmente mi accompagna”.

Queste sono le parole con cui il poeta Mario Luzi descrive le Crete Senesi, un’area che abbraccia diversi comuni e che ha il suo cuore nel territorio di Asciano, dove ha sede la nostra azienda. Questi luoghi sono caratterizzati da biancane e calanchi, particolari conformazioni in grado di creare panorami mozzafiato unici al mondo.

Il grande senso di appartenenza a questa terra influisce da sempre sulle nostre scelte aziendali: la volontà di non delocalizzare è quasi un obbligo etico e sociale che ci impegna a potenziare sempre di più la produzione interna, preservando la provenienza delle nostre creazioni. Selezioniamo attentamente i fornitori e realizziamo all’interno dello stabilimento la quasi totalità delle collezioni a catalogo. Più che di Made in Italy, per noi si tratta di fatto di Made in Tuscany, anzi di Made in Asciano.

Ecosostenibilità: ripensare il presente guardando al futuro

Da molti anni abbiamo intrapreso la strada dell’ecosostenibilità.

Termini quali “biocompatibile” oppure “energy saving” sono ormai parte integrante della filosofia aziendale. Rubinetterie Treemme si è sempre dimostrata sensibile a questi temi, riuscendo così a ottenere già da tempo la certificazione WATERLABEL per tutta la produzione.

Ci impegniamo a progettare rubinetti tecnologicamente avanzati, con lo sguardo sempre rivolto alla tutela dell’ambiente in ogni fase della produzione e dell’utilizzo.

Recentemente, per esempio, abbiamo introdotto l’utilizzo del PVD (Physical vapor deposition), vernice in grado di rivoluzionare il mondo della rubinetteria. Questo tipo di lavorazione è perfetta per essere applicata sull’acciaio, materiale riciclabile per natura: l’intera filiera produttiva non genera elementi inquinanti e non crea scarti chimici, risultando così un processo a zero impatto ambientale.

Questi aspetti combinati tra loro, la territorialità e l’ecosostenibilità, sono per tutti noi motivo di profondo orgoglio. Le collezioni di Rubinetterie Treemme sono l’espressione di questi valori combinati con un design unico italiano ammirato in tutto il mondo.

Jul 26, 2022