Lo sai che sono stati gli antichi romani a legare all’acqua il concetto di benessere?
Le “terme” (parola derivante dal latino “thermae” e dal greco ϑερμαί [πηγαί], ovvero “sorgenti calde”) nell’antica Roma indicavano l’insieme degli edifici destinati ai bagni pubblici. Queste vere e proprie agorà della salute erano spazi concepiti non soltanto per l’igiene personale, ma anche per la rigenerazione del corpo e della mente.
Oggi, nell’intimità delle nostre abitazioni, possiamo realizzare stanze da bagno in grado di sfruttare al meglio il potere tonificante dell’acqua.
Riscoprire e vivere i benefici dell’acqua, infatti, è un lusso al quale non si può rinunciare: cosa c’è di meglio di una rilassante doccia per rigenerarsi? Un momento solo nostro, dove possiamo tornare in contatto con noi stessi, liberandoci di tutte le scorie derivanti dallo stress della vita quotidiana.
È importante, quindi, saper scegliere il soffione doccia che più si adatta alle nostre esigenze, per rendere l’ambiente bagno un’oasi di benessere.
I modelli di soffioni realizzati da Rubinetterie Treemme combinano perfettamente un design innovativo all’esperienza emozionale dell’acqua, trasformando ogni doccia in un momento di totale relax.
La nostra gamma di soffioni doccia si compone di elementi di varie dimensioni e forme, con differenti funzioni come il getto a cascata, il getto a pioggia, il getto centralizzato, il getto nebulizzatore e la cromoterapia a led.
I nuovi modelli Loop, Sipario e Origami di Rubinetterie Treemme sono stati progettati per far vivere ogni giorno intense sensazioni di benessere.
Il design di Loop nasce dall’unione di tre diversi elementi: due cerchi tenuti insieme da un altro elemento circolare che si intersecano tra loro, dando vita a un modello di grande impatto visivo. Ogni componente possiede la sua funzione: il cerchio più grande luminoso crea un’atmosfera unica, quello più piccolo genera un getto a pioggia e il tubo circolare all’interno dona l’energia ravvivante di un flusso intenso e uniforme.
Sipario è un modello orientabile e si presenta in due diverse tipologie: a soffitto e a parete.
La versione a soffitto è disponibile a sua volta in due varianti, una con un getto vigoroso e l’altra con un getto più morbido. La versione a parete, invece, dispone al suo interno di un innovativo deviatore clik-clak che permette di comandare in assoluta autonomia, attraverso un semplice pistoncino, due getti con doccia vigorosa e due getti con doccia rilassante.
Origami ha la forma di un leggero foglio di acciaio inox pronto per essere piegato e modellato per creare infinite forme: è proprio la piega del soffione a nascondere la funzione di getto a cascata.
Sep 20, 2022