Consigli utili per la cura e la manutenzione della tua rubinetteria

Consigli utili per la cura e la manutenzione della tua rubinetteria

Ti sei mai chiesto come mantenere sempre nuova la tua rubinetteria? Spesso sono proprio gli errori che commettiamo nella pulizia a influire negativamente sullo stato di conservazione dei nostri rubinetti.

Ma vediamo nello specifico cosa fare e soprattutto cosa NON fare a seconda della tipologia di rubinetto, senza mai dimenticare un consiglio universale: ridurre al minimo l’utilizzo di detergenti!

Ti forniremo delle informazioni generali su come trattare i rubinetti in ottone e i rubinetti in acciaio, ma ricordati in ogni caso di verificare le indicazioni tecniche di manutenzione dei singoli prodotti prima di intervenire. Ogni produttore e ogni modello potrebbero infatti richiedere specifiche azioni di pulizia e cura.

Rubinetti in ottone

Partiamo con i rubinetti in ottone, che sono i più delicati e per questo necessitano di maggiori attenzioni.

 

Cosa fare

Per una perfetta cura dei rubinetti in ottone è opportuno ricordarsi a ogni utilizzo di asciugarli con un panno morbido, per evitare che le gocce d’acqua possano lasciare sulla superficie depositi di calcare difficili da rimuovere.

In presenza di calcare o di aloni sulla rubinetteria cromata ti consigliamo, invece, l’uso di un panno di cotone morbido insieme a prodotti naturali come, per esempio, l’aceto bianco diluito con acqua (una parte aceto in tre parti d’acqua). In alternativa, puoi utilizzare un detergente delicato a base di acido citrico.

Ricordati sempre di risciacquare con acqua e di asciugare alla perfezione.

Se la tua rubinetteria è colorata è necessario prestare maggiore attenzione: i rubinetti con finiture colorate vanno puliti esclusivamente con panno e acqua corrente o al massimo con un detergente estremamente delicato a PH neutro (PH 7).

 

Cosa non fare

Ricordati sempre che di evitare l’utilizzo di detergenti a base di sostanze acide e fortemente corrosive così come spugne abrasive, paglie ruvide metalliche e panni in microfibra. Si tratta di prodotti nemici sia dei rubinetti cromati sia di quelli colorati.

Rubinetti in acciaio

Le collezioni di Rubinetterie Treemme sono realizzate in acciaio inossidabile AISI 316L, materiale che assicura una lunga durata e una finitura inalterabile. Tuttavia, è consigliabile anche in questo caso un corretto trattamento.

 

Cosa fare

Dopo ogni utilizzo, ti consigliamo di lavare le superfici in acciaio inox con acqua tiepida insaponata e risciacquare abbondantemente per poi asciugare con un panno morbido e pulito seguendo il senso della spazzolatura originale. Nei rubinetti in acciaio i residui di calcare si formano soprattutto negli angoli e nelle giunzioni, per rimuoverli è necessario utilizzare un detergente delicato, a base di acido citrico, da spruzzare su un panno e mai direttamente sulla zona interessata.

Nel caso di macchie di calcare o aloni è utile pulire la superficie dei rubinetti in acciaio con aceto caldo oppure alcol denaturato, risciacquando abbondantemente e asciugando con un panno morbido e pulito. Qualora vi fossero depositi di calcare nel rompigetto, immergilo con poco detergente in acqua calda (oppure una parte aceto in tre di acqua): nel giro di una decina di minuti tutti i residui si scioglieranno.

Qualsiasi macchia di ruggine che appare su una superficie in acciaio inox proviene da fonti esterne e per eliminarla è consigliabile l’utilizzato di un detergente a base di acido ossalico.

 

Cosa non fare

È assolutamente sconsigliato l’uso di detergenti contenenti sostanze abrasive a base di cloro (candeggina), acido cloridrico (o muriatico) e decalcificanti, così come spugne abrasive, spazzole, raschietti d’acciaio, pagliette in ferro e panni in microfibra.  Ti consigliamo inoltre di non appoggiare sulle superfici in acciaio strofinacci o spugne imbevute di detergenti e di non lasciare in prossimità della rubinetteria flaconi aperti di detersivi o altri prodotti chimici perché anche le esalazioni potrebbero ossidare e in alcuni casi corrodere il materiale.

Apr 26, 2022